Ti aspettiamo alle prossime fiere:
MADE Expo | 15/19 Novembre 2023Stand C14-C16 Pad.4, Fiera Milano RHO
Restructura | 23/25 Novembre 2023Stand E62 Pad.3, Lingotto Fiere Torino
MADE Expo | 15/19 Novembre 2023Stand C14-C16 Pad.4, Fiera Milano RHO
Restructura | 23/25 Novembre 2023Stand E62 Pad.3, Lingotto Fiere Torino
Scarica i tuoi
BIGLIETTI OMAGGIOEcco perché GCAD è adatto davvero a tutti i progettisti, disegnatori e tecnici. Provalo, non potrai farne a meno.
Se sei un utente AutoCAD potrai essere subito operativo senza alcun bisogno di corsi o manuali di utilizzo. GCAD infatti ha lo stesso aspetto e gli stessi comandi di AutoCAD. Addirittura potrai scegliere la nuova interfaccia “Ribbon” per una selezione più immediata dei comandi. Se sei abituato ai comandi classici niente paura… basta un click.
Per velocizzare il tuo lavoro puoi usare, se lo desideri, la riga di comando. Proprio come fai abitualmente nei CAD più conosciuti. Man mano che digiti le lettere del comando che vuoi eseguire GCAD ti propone una lista dalla quale puoi selezionare velocemente quello desiderato. Uno strumento di disegno essenziale e indispensabile.
Con GCAD potrai gestire tutti i disegni che vuoi contemporaneamente grazie alle schede che troverai immediatamente sotto la barra dei comandi. Le schede potranno essere ordinate semplicemente trascinandole nella posizione desiderata o, una volta attivate, permetterti di controllare il disegno e tutte le sue proprietà.
Una funzione indispensabile per tutti coloro che utilizzano un software CAD per lavoro è la possibilità di importare le immagini raster. Con GCAD potrai farlo e ovviamente, una volta importate, potrai gestirle, effettuando operazioni di scalatura, ritaglio o, per esempio, andare a sovrapporle agli elementi vettoriali presenti.
Oltre 1200 blocchi cad 2D a tua disposizione per arricchire velocemente i tuoi progetti. Grazie alla comoda struttura ad albero li troverai divisi per categoria e li potrai inserire con un solo click. Inoltre tutti i blocchi sono editabili e modificabili per rispondere a tutte le esigenze.
Tutti gli strumenti più conosciuti per il disegno bidimensionale sono contemplati da GCAD. Punti, linee, polilinee, archi, testi, tratteggi o figure geometriche come cerchi, rettangoli, poligoni e molto altro fanno parte del menù di strumenti 2D di GCAD. I testi possono essere anche multilinea e cerchi e rettangoli possono essere disegnati in vari modi.
Gli stili di stampa rappresentano una comodissima funzionalità che consente di avere sotto controllo tutte le impostazioni di stampa utilizzate per la stampa di un progetto. In GCAD si può far ricorso ad una tabella per ridurre il numero di passaggi da eseguire ogni volta che si stampa un disegno.
Nelle tabelle legate agli stili di stampa dipendenti dal colore, è possibile specificare il colore, lo spessore di linea, il tipo di linea e tutto quello che gli oggetti di un determinato colore avranno una volta stampati.
GCAD ti consente di convertire i file PDF vettoriali in DXF/DWG modificabili. Tutti gli elementi importati dal file PDF possono essere modificati come oggetti originari del tuo disegno. La funzione di riconoscimento intelligente fa si che sia possibile individuare i font True Type e gli spessori di linea. Inoltre, se il file PDF possiede oggetti suddivisi in layer, GCAD è in grado di mantenere questa suddivisione e tutte le proprietà contenute nel file. Grazie a questa funzionalità puoi importare disegni e progetti da altri file, da cataloghi e da manuali, senza la necessità ricorrere ai disegni originali.
GCAD è un software CAD completo che ti permette la massima interoperabilità. Importa ed esporta nei seguenti formati: DXF 2013, DXF 2010, DXF 2004, DXF 2000, DXF 12, DWG 2018, DWG 2013, DWG 2010, DWG 2007, DWG 2004, DWG 2000, DWG 12, DGN 8, SketchUp, STL, WMF, EMF, BMP, GIF, JPG, TIF, PNG, ICO, SVG, DWF, DWF 3d, PDF, HP-GL
Con il motore 3D integrato potrai creare solidi a partire da figure di base o primitive. Avrai, inoltre, la possibilità di effettuare operazioni booleane tra solidi (’unione o intersezione di due solidi o la sottrazione tra solidi).
GCAD ti mette a disposizione la modellazione Mesh per la creazione di una maglia poligonale a forma libera. Potrai rimodellare con varie operazioni (smussatura, suddivisione…) tutti gli oggetti Mesh creati.
Tutto ciò che crei in 3d potra essere visualizzato in diversi modi come wireframe, ombre, ombre con spigoli… Una volta che avra applicato lo stile visivo desiderato la finestra di disegno ti mostrerà immediatamente le modifiche richieste in tempo reale.
Scarica la demo gratuita e scopri tutte le funzioni
di questo fantastico prodotto.