Ti aspettiamo alle prossime fiere:
MADE Expo | 15/19 Novembre 2023Stand C14-C16 Pad.4, Fiera Milano RHO
Restructura | 23/25 Novembre 2023Stand E62 Pad.3, Lingotto Fiere Torino
MADE Expo | 15/19 Novembre 2023Stand C14-C16 Pad.4, Fiera Milano RHO
Restructura | 23/25 Novembre 2023Stand E62 Pad.3, Lingotto Fiere Torino
Scarica i tuoi
BIGLIETTI OMAGGIODefinire l’unità di misura in ArCADia è semplice! Oggi ti mostriamo come fare in un brevissimo video-tutorial.
ArCADia software BIM molto semplice da utilizzare con un’interfaccia altamente familiare, è possibile utilizzare questo software per integrare la progettazione architettonica, il rilievo d’interni, i piani di evacuazione, l’impiantistica e molto altro.
Il vantaggio di un software BIM come ArCADia è quello di avere uno strumento capace di gestite tutti gli aspetti progettuali relativi alla professione del tecnico.
Oggi ti proponiamo un piccolo articolo operativo, corredato di video tutorial, in cui ti mostreremo come definire l’unità di misura in ArCADia.
Tranquillo abbiamo pensato di elaborare un efficace tutorial per dimostrarti che il nostro software per la progettazione architettonica è davvero molto semplice da utilizzare.
Per definire l’unità di misura è sufficiente andare in “Vista di progetto” e fare click con il tasto desto del mouse. Comparirà un piccolo menù a tendina dal quale bisognerà selezionare la voce “Proprietà vista”. A questo punto si aprirà una finestra che ci consentirà di definire l’unità di misura che preferiamo: millimetri, centimetri o metri. Clicchiamo sul pulsante ok e attendiamo la trasformazione del progetto.