Ti aspettiamo alle prossime fiere:
MADE Expo | 15/19 Novembre 2023Stand C14-C16 Pad.4, Fiera Milano RHO
Restructura | 23/25 Novembre 2023Stand E62 Pad.3, Lingotto Fiere Torino
MADE Expo | 15/19 Novembre 2023Stand C14-C16 Pad.4, Fiera Milano RHO
Restructura | 23/25 Novembre 2023Stand E62 Pad.3, Lingotto Fiere Torino
Scarica i tuoi
BIGLIETTI OMAGGIOIn questa piccola guida ti mostreremo com’è semplice aggiungere pertinenze catastali con il nostro software per le successioni e le volture: Eredito.
I passaggi richiesti sono talmente pochi ed elementari da consentirti di aggiungere pertinenze catastali in brevissimo tempo.
Prima di capire come aggiungere pertinenze catastali in Eredito è importante definire bene il concetto di pertinenza catastale.
In effetti tale precisazione è molto importante in quanto molto spesso si incorre nell’errore di non riuscire ad inquadrare in maniera esatta le pertinenze.
La cosa più giusta da fare in questi casi è quella di partire sempre dalla legislazione vigente. Secondo l’articolo 817 del Codice Civile possiamo considerare pertinenze
«le cose destinate in modo durevole a servizio o ad ornamento di un’altra cosa».
Questa prima dicitura è fondamentale in quanto ci fa comprendere l’essenza del concetto di pertinenza. L’articolo continua precisando che
«La destinazione può essere effettuata dal proprietario della cosa principale o da chi ha un diritto reale sulla medesima».
Tale puntualizzazione è importante in quanto ci fa dedurre che per creare un rapporto pertinenziale è fondamentale che si vengano a verificare due presupposti: soggettivo e oggettivo.
Le pertinenze catastali, come tutte le altre categorie catastali, rientrano nel gruppo dedicato agli “Immobili a destinazione ordinaria” e sono catalogate nel Gruppo C. Prima di aggiungere pertinenze catastali è importante sapere a quale categoria del gruppo C appartiene la nostra specifica pertinenza.
Nello specifico il Gruppo C comprende:
Per aggiungere pertinenze catastali in Eredito è sufficiente selezionare l’immobile principale e cliccare su di esso con il tasto destro. Guarda il video per capire come fare